Una immersione di benessere alla ricerca del mondochesei.
Massaggi sonori, auto massaggio del volto e delle mani, viaggi interiori e cibo sano.
Un benessere rinnovato attraverso tanti piccoli strumenti pratici da poter utilizzare nelle tue giornate per mantenere e rigenerare il tuo stare bene. Un'armonia ritrovata da portare nella tua vita e da condividere con chi ti circonda.
Un'esperienza di unione con te e con tutto.
Con l'accompagnamento di Fabrizia Dragone nel prenderti cura di te.
Quattro giorni alla ricerca di un benessere rinnovato.
Counselor nella relazione d'aiuto ad indirizzo relazionale, Life Designer, Personal and Life Coach.
Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica e Neuro-Semantica, diplomata alla International Society of Neuro-Semantic.
Master Life Designer in Forgiveness.
Operatore di Suonoterapia e massaggo sonoro-vibrazionale Zen con le campane tibetane.
Ha studiato Architettura, Design e Arti manuali.
Conoscenza pluriennale del modello My Life Design®.
Esperta di Comunicazione, Etica e Consapevole.
Ideatrice del metodo CCE|Comunicazione Consapevole ed Empatica©.
Ideatrice del metodo IO FACILITO©.
Tiene formazioni di gruppo e sessioni individuali per privati, scuole e aziende come facilitatrice di processi di benessere e consapevolezza individuale, di coppia e di gruppo.
Formatrice in progetti educativi e sociali in ambito scolastico e carcerario in progetti cofinanziati dal Centro Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata e l'Associazione di Promozione Sociale Semi d'Aretè.
Formatore International School of Forgiveness®.
Responsabile Territoriale dell'International School of Forgivess®, Puglia e Basilicata.
Già direttore nazionale dell'International School of Forgivess®.
Già responsabile Area Educativa della Fundación My Life Design, Spagna.
È stata educatore responsabile artistico dell’atelier “Il Girasole”, centro del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL di Imola (BO), sviluppando percorsi creativi a sostegno terapeutico.
Ha guidato percorsi volti a sviluppare la creatività e la progettualità nel bambino ispirati e strutturati sul Metodo Giocare con l’Arte di B. Munari.