Fumo che Tuona - Zimbabwe

Ilmondochesei in Zimbabwe. Un viaggio nei miti e nella natura incontaminata del continente africano.

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Intro
Tempo di apprendimento
3 ore

In breve



Fumo che Tuona è il percorso che Ilmondochesei ha creato per esplorare insieme lo spazio della natura incontaminata del continente africano, per toccare i miti della tradizione orale del popolo Shona incarnati nelle forme del mondo animale e vegetale, per immergersi nelle emozioni che si attivano nell'evocare la relazione con gli avi e per riconoscere e trascendere l'origine dei processi che creano confini e separazione. 
Dal 24|apr al 5|mag 2025



A chi è rivolto


Argomenti


Descrizione



Sotto il cielo stellato dell'Africa australe, intorno ad un fuoco che rischiara la notte, nell'incontro di voci che animano il silenzio, risuonano le parole dei miti della creazione delle acque e della terra, di alberi che toccano il cielo, di giovani rapiti dai racconti che narrano della nascita dell'universo e degli uomini. 
La Venerabile Casa che dà il nome allo Zimbabwe, un Paese che ha attraversato il sentiero stretto della dominazione coloniale con il suo immenso patrimonio di cultura e tradizioni, ci apre le porte per intraprendere un viaggio di ricerca e stupore, di riconoscimento e trasformazione. 
Il Fumo che Tuona, il nome in lingua Lozi delle cascate Vittoria ci spalanca la visione di un orizzonte fatto di luce e oscurità; l'imponente cataratta delle acque disegna un invalicabile confine che invita alla creazione di un nuovo sguardo, che sappia aggirarlo per condurci in un rinnovato regno, quello di una mente libera ed aperta ad accogliere un nuovo pensiero. 
Viaggeremo insieme negli spazi vergini dei parchi naturali di Hwenge e Matopos, dove il popolo di esseri animati che li abitano ci chiama ad affinare i sensi, dallo sguardo all'olfatto e l'udito per riscoprire la nostra abilità di osservare liberi dai nostri condizionamenti. 

Attraverseremo lo spazio di pietra e luce degli avi della terra di Khami, che hanno costruito luoghi immaginifici fatti di mura e torri protese al cielo per offrire un riparo solido e sicuro alle proprie genti. 

Saliremo a contemplare le grotte di Matopos, che hanno aperto il proprio antro alle parole incise sulla nuda roccia atttraverso immagini che raccontano della presenza di una comunità e della sua vita fatta di rispetto e sopravvivenza, di devozione e condivisione. 

Ilmondochesei in Zimbabwe ti aspetta per vivere insieme un percorso di crescita e trasformazione in un viaggio tra i miti e la natura incontaminata del continente africano.



Questo percorso di trasformazione è realizzato in collaborazione con Co-ordinating Zimbabwe, il nostro partner locale che eroga tutti i servizi di viaggio in Zimbabwe.


Fabrizia Dragone

Formatore
Bio

Claudio Rubini

Esperto
Bio

Iscriviti a Fumo che Tuona - Zimbabwe

Fumo che Tuona caparra


Una tantum

 

430,00 €

Offerte rimanenti: 14


Acquista ora

Fabrizia Dragone

Formatrice e Facilitatrice Counselor, Life designer, Personal and Life Coach
Counselor nella relazione d'aiuto ad indirizzo relazionale, Life Designer, Personal and Life Coach. Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica e Neuro-Semantica. Master Life Designer in Forgiveness. Esperta di Comunicazione Etica e Consapevole e ideatrice del metodo IO FACILITO©.
Formatrice in progetti educativi e socialil avora come facilitatrice di processi di benessere e consapevolezza attraverso percorsi individuali e di gruppo.

Claudio Rubini

Travel Designer Architetto PhD, Master in meditazione e neuroscienze
Ricercatore indipendente appassionato dell'architettura, della morfologia urbana e del paesaggio. Pubbica saggi sui paesaggi culturali del Medio Oriente, nord Africa, India e Asia centrale. Dopo un lungo percorso accademico approfondisce i temi della natura della coscienza e della percezione della realtà, attraverso un cammino personale e accademico che lo avvicina sempre di più all'esperienza delle pratiche contemplative.